Phrynosoma coronatum Harlan , 1825

(da en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Phrynosomatidae Fitzinger, 1843
Genere: Phrynosoma Wiegmann, 1828
Italiano: Lucertola cornuta del Texas
English: Texas horned lizard
Descrizione
È simile a una iguana ma più piccola e con la caratteristica di avere il corpo e in particolar modo la testa ricoperta da escrescenze spinose ossee del cranio stesso. La sua lunghezza, in media, è di circa 7 cm; c'è dimorfismo sessuale: i maschi sono più piccoli raggiungendo i 9 cm contro gli 11 delle femmine. Per difendersi questo curioso animale usa il gonfiamento polmonare, aspirando aria e gonfiandosi fa in modo che le spine che ha sul corpo si rizzino in modo che il predatore, spesso il Coyote, non possa ingoiarla. Un altro modo di difesa è quello di spruzzare dalle palpebre uno schizzo di sangue in modo molto preciso, colpendo il predatore sul muso o nell'occhio, per gli altri animali il sangue della lucertola cornuta ha un sapore e un odore fastidioso tanto da far desistere il predatore.
Diffusione
È diffuso principalmente in Texas (da cui il nome), in Colorado, in Kansas, in Messico settentrionale e in Arizona. Esistono anche popolazioni isolate in North Carolina, South Carolina, Georgia e Florida settentrionale.
![]() |
Data: 03/04/1983
Stato: Vietnam Republic |
---|